Un viaggio letterario sulle carrozze di Trenord

Ogni dieci giorni il podcast di un brano letterario sarà disponibile su App e sito Trenord. Si parte con “Le strade” di Ada Negri Se BookCity Milano, la manifestazione dedicata al libro e alla lettura – promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, dall’Associazione BookCity Milano e da AIE – si è conclusa il… Read More Un viaggio letterario sulle carrozze di Trenord

Nel cuore delle Alpi con il Frecciarossa Milano – Parigi

A partire dal prossimo 11 dicembre, il Frecciarossa Parigi-Lione-Torino-Milano farà tappa anche a Bardonecchia. Dopo Parigi, Lione, Chambéry, Modane, Torino e Milano, è quindi Bardonecchia ora a entrare nell’elenco delle stazioni servite dal Frecciarossa. Ogni giorno, Trenitalia offre un viaggio di andata e ritorno con partenza da Parigi Gare de Lyon la mattina presto e… Read More Nel cuore delle Alpi con il Frecciarossa Milano – Parigi

La Memoria delle Stazioni

Ultimi giorni per visitare la mostra allestita presso l’Auditorium Parco della musica “La memoria delle stazioni. Il ritratto del Paese attraverso otto stazioni di grandi città italiane”, a cura di Chiara Sbarigia. La mostra – realizzata da Archivio Luce Cinecittà in collaborazione con Fondazione FS Italiane – ripercorre un tratto della storia del Paese, grazie… Read More La Memoria delle Stazioni

Il Treno di Dante: in viaggio, nel passato, tra Firenze e Ravenna

Si torna finalmente a viaggiare, grazie alla riduzione della pandemia da Covid 19. E i viaggi in treno, a ritmo lento, si confermano come una scelta sempre più apprezzata. Meglio ancora se consentono di approfondire aspetti della esistenza di grandi uomini che hanno contribuito allo sviluppo della lingua e della cultura italiana. In occasione dei… Read More Il Treno di Dante: in viaggio, nel passato, tra Firenze e Ravenna

Un treno di ricordi

Binari, stazioni, scambi, convogli. Ma soprattutto Uomini e Donne. Le ferrovie sono fatte innanzitutto di Persone. Di macchinisti, capistazione, capitreno, casellanti, ingegneri, controllori, manutentori. Declinati al maschile e al femminile. Professionalità diverse, ognuna delle quali svolge un ruolo insostituibile per il funzionamento di quella macchina complessa che si chiama Ferrovia. Anche per rendere omaggio a… Read More Un treno di ricordi