È il percorso ferroviario più lungo del mondo che attraversa città dal glorioso passato, paesaggi mozzafiato, ma anche tristemente desolanti, distese di foreste incontaminate.
In definitiva un percorso tale da lasciare senza parole anche i viaggiatori più esperti.
È la Transiberiana o –Velikij Sibirskij Put’- imponente via di collegamento tra Mosca e Vladivostok, che congiunge la parte europea con l’estremità orientale del continente russo. I lavori per la sua realizzazione furono avviati nel 1891 e conclusi nel 1916, coinvolgendo una forza lavoro di oltre centomila persone, inclusi tecnici e ingegneri. L’impresa ebbe un suo fortissimo sostenitore nel Ministro dei Trasporti Sergej Julevic Witte (1849-1915), un uomo straordinario di cui avremo modo senz’altro di parlare su questo sito.
Solo quando si compie questo viaggio si intuisce il lavoro imponente che ha richiesto la sua realizzazione. La diversità degli ambienti attraversati, le temperature stesse che la linea ferroviaria deve essere in grado di sopportare, la grandiosità dei ponti che solcano i fiumi Ob, Enisej, l’Amur, l’Irtišč, le gallerie, il percorso che la linea compie lungo il lago Baikal sono solo alcuni esempi che evocano la complessità e magnificenza dalla “Transsiba”. Ma che rimandano allo stesso tempo allo strenuo lavoro dell’uomo che vuole governare la natura.
Per affrontare un viaggio così impegnativo, se non si conosce la lingua russa, è preferibile affidarsi a tour operator specializzati. Ce ne sono diversi che da tempo operano con successo sul mercato. Informatevi bene sui servizi offerti da ciascuno e valutate con attenzione. Tra i più noti, possiamo segnalare Express to Russia, che da anni organizza viaggi individuali e di gruppo, a prezzi competitivi, ma solo attraverso internet.
Una proposta ormai classica è quella che prevede la partenza da Mosca e l’arrivo a Pechino via Irkutsk , con escursione alle due capitali russa e cinese, al lago Baikal, a Ulanbator, e in Cina, alla Grande Muraglia e alla città proibita di Pechino. Le proposte di Express to Russia, variano in funzione delle località visitate, del numero dei giorni (da 10 a 15 e oltre).
Mentre a Milano, è nota l’Agenzia Cristiano Viaggi che, tra le diverse proposte, include anche questo straordinario viaggio in ferrovia.