Apprezzare il paesaggio delle highlands scozzesi dal finestrino di un treno è ormai non solo desiderio circoscritto agli appassionati di ferrovie bensì, possiamo dire, da chiunque voglia avvicinarsi a questo territorio unico e straordinario.
La linea ferroviaria scozzese West Highland prevede due destinazioni. La linea è unica da Glasgow fino a Crianlarich, e da qui poi si divide sia verso Oban, sia verso Fort William, finoalla città portuale di Mallaig. Questo secondo tratto è notoriamente considerato ancora più denso di suggestioni e di scorci indimenticabili: tra le stazioni in cui si fa tappa va segnalata Corrour, la stazione ferroviaria che sorge a 400 metri sul livello del mare, tra le più remote del Regno Unito, famosa anche per essere apparsa nel film ‘Trainspotting’ del regista Ewan McGregor.
In questo percorso il treno si snoda tra gli scorci più suggestivi e romantici: si attraversa il viadotto Glenfinnan che, con le sue ventuno arcate, è noto al grande pubblico grazie alla saga di Harry Potter, ammirando i resti di alcuni castelli (ad esempio Dumbarton) e le cime innevate dei monti Arrochar.
Non sarà un caso che molti lo reputino il viaggio in treno più bello al mondo: tra questi, i lettori del magazine Wanderlust, che lo hanno indicato quale “Top Rail Journey in the world”.
Da Glasgow Queen Street Station a Oban sono previsti 6 treni al giorno e 3 treni ogni giorno da Glasgow a Mallaig, via Fort William. Se arrivate da Londra potete raggiungere Glasgow con treno notturno, in circa 11 ore. Il treno parte ogni giorno, ad eccezione del sabato sera, tra Londra Euston e Glasgow Central Station.
In funzione della durata del viaggio, vale la pena considerare l’acquisto dello Scotland Travel Pass che consente viaggi illimitati di 4 giorni (a scelta su 8 consecutivi) al costo di £134, o di £180 per 8 giorni (su 15 consecutivi).
Per ulteriori informazioni sulla West Highland Line, visitate il sito