Tunnel dell’Himalaya: Italferr si aggiudica nuova commessa in India

Italferr, la società d’ingegneria del Gruppo FS Italiane, si è aggiudicata – in joint venture con Lombardi SA – la progettazione esecutiva e la direzione lavori del “Tunnel dell’Himalaya”, ossia della prima tratta di 12 km (quasi interamente in galleria) della linea ferroviaria Rishikesh – Karnaprayag, nello Stato dello Uttarakhand.   Le attività prevedono nove mesi di… Read More Tunnel dell’Himalaya: Italferr si aggiudica nuova commessa in India

Dal Sudafrica alla Namibia con Rovos Rail

Viaggiare attraverso il Sudafrica a bordo del treno Rovos Rail rappresenta un’esperienza unica ed affascinante. Certamente si tratta di una esperienza di viaggio non proprio economica, ma che si potrebbe prendere in considerazione senz’altro per un viaggio di nozze, al momento del ritiro dalla vita lavorativa, in occasione di un evento importante della propria vita. Ricca… Read More Dal Sudafrica alla Namibia con Rovos Rail

Cuba: le ferrovie russe si impegnano a rimodernare l’infrastruttura ferroviaria dell’isola caraibica

  Un comunicato stampa delle Ferrovie Russe (RZD) del 21 settembre  informa che la società controllata Ferrovie Russe International ha siglato un accordo con le Ferrovie Cubane – Unión Ferrocarriles de Cuba – per rinnovare e ammodernare l’infrastruttura ferroviaria cubana.  L’accordo è stato firmato a Mosca nell’ambito di un incontro della Commissione intergovernativa russo-cubana per il commercio, l’economia e la… Read More Cuba: le ferrovie russe si impegnano a rimodernare l’infrastruttura ferroviaria dell’isola caraibica

A Milano il World Congress on Railway Research

Milano si appresta a ospitare dal 29 maggio al 2 giugno 2016 l’undicesima edizione del WORLD CONGRESS ON RAILWAY RESEARCH (WCRR). L’evento internazionale, la cui  organizzazione è stata affidata da WCRR a FS Italiane e Trenitalia, trasformerà Milano nella capitale mondiale dell’innovazione ferroviaria: sono attesi quasi 1.000 partecipanti, tra ricercatori, ingegneri e tecnici provenienti da… Read More A Milano il World Congress on Railway Research

Rovos Rail e Blue Train: gioielli ferroviari del Sudafrica

    Quando si parla di treni di lusso in Sudafrica, il riferimento va subito alla Rovos Rail e al Blue Train. Rovos Rail offre, fin dal 1989, viaggi su treni di lusso attraverso tutta l’Africa meridionale ed ha giustamente meritato l’appellativo di treno più lussuoso del mondo. L’esperienza di un viaggio Rovos in carrozze… Read More Rovos Rail e Blue Train: gioielli ferroviari del Sudafrica

Transiberiana: un’avventura lunga 9000 chilometri

È il percorso ferroviario più lungo del mondo che attraversa città dal glorioso passato, paesaggi mozzafiato, ma anche tristemente desolanti, distese di foreste incontaminate. In definitiva un percorso tale da lasciare senza parole anche i viaggiatori più esperti. È la Transiberiana o –Velikij Sibirskij Put’- imponente via di collegamento tra Mosca e Vladivostok, che congiunge… Read More Transiberiana: un’avventura lunga 9000 chilometri