A Milano il World Congress on Railway Research

Milano si appresta a ospitare dal 29 maggio al 2 giugno 2016 l’undicesima edizione del WORLD CONGRESS ON RAILWAY RESEARCH (WCRR).

L’evento internazionale, la cui  organizzazione è stata affidata da WCRR a FS Italiane e Trenitalia, trasformerà Milano nella capitale mondiale dell’innovazione ferroviaria: sono attesi quasi 1.000 partecipanti, tra ricercatori, ingegneri e tecnici provenienti da tutto il mondo.

Mission del Congresso è promuovere il valore ma anche i vantaggi conseguenti alla ricerca ferroviaria, l’innovazione e lo sviluppo tecnologico, nonché favorire la cooperazione a livello mondiale e la condivisione di know-how tecnologico nel settore ferroviario.

Research and Innovation from today towards 2050 è  infatti il tema della edizione milanese del Congresso internazionale che si articola in due  principali sessioni:

Visione e futuro con una prospettiva di ricerca a lungo termine, dove saranno previste relazioni su otto temi specifici (Materiale rotabile, Infrastruttura, Sistema ferroviario, Mobilità dei passeggeri, Logistica del trasporto merci, Sostenibilità, Economia e politica, Manutenzione e Sicurezza), e  la sessione La ricerca odierna che si focalizzerà su soluzioni  e progetti innovativi a breve termine,  volti a migliorare da subito la mobilità ferroviaria.

Il 2 giugno, infine, i partecipanti avranno modo di  constatare di persona i progetti  e realizzazioni in corso direttamente sul campo, attraverso visite tecniche in diversi siti: il Posto Centrale di RFI a Milano Greco Pirelli, il centro test materiale rotabile di Italcertifer a Firenze Osmannoro, l’impianto ferroviario di Trenord a Milano Fiorenza, il sito Lucchini RS di Rovere mentre, il 1° giugno, si potrà visitare la sede Alstom di Sesto San Giovanni.

Sul sito web del Congresso tutte le informazioni utili: http://www.wcrr2016.org/

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.