Italferr, la società d’ingegneria del Gruppo FS Italiane, si è aggiudicata – in joint venture con Lombardi SA – la progettazione esecutiva e la direzione lavori del “Tunnel dell’Himalaya”, ossia della prima tratta di 12 km (quasi interamente in galleria) della linea ferroviaria Rishikesh – Karnaprayag, nello Stato dello Uttarakhand.
Le attività prevedono nove mesi di progettazione esecutiva e 60 mesi di direzione lavori, per un valore economico di oltre 5 milioni di euro.
Il progetto dell’intera linea ferroviaria peraltro ridurrà i tempi di percorrenza tra le due città di Rishikesh e Karnaprayag dalle attuali sette a sole due ore di viaggio. L’intera linea (lunghezza complessiva 125 km) nasce per rispondere ad una domanda di trasporto in prevalenza di carattere religioso e turistico, e si sviluppa lungo l’alveo del fiume Gange, ai piedi del sistema montuoso dell’Himalaya.
In prospettiva la linea si congiungerà con la futura Char Dham Railway, per raggiungere il cosiddetto Chota Char Dham, un circuito di luoghi sacri per la religione indù.
Per approfondimenti:
http://www.indianrailways.gov.in/