FS Italiane vince l’Innovation Challenge con un progetto di rilancio per le piccole stazioni

FS Italiane vince il premio Innovation Challenge del Premio dei Premi 2014, il più importante riconoscimento per l’innovazione riservato ai grandi gruppi industriali del Paese, grazie al progetto per il rilancio delle piccole stazioni “Staziona-menti – idee in movimento”.

Il Premio è istituito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri presso la Fondazione Nazionale per l’Innovazione Tecnologica COTEC, per celebrare la Giornata Nazionale dell’Innovazione.
Il prestigioso riconoscimento consegnato al Responsabile dello Sviluppo di FS Italiane, Amedea Pennacchi, alla presenza del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini e del Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche Luigi Nicolais, è conferito dal Presidente della Repubblica ad aziende, enti pubblici o persone fisiche autori dei migliori progetti innovativi del made in Italy.

Un riconoscimento per le risorse che FS dedica agli investimenti in tecnologia e innovazione e all’ attenzione che dedica ai giovani e alla loro formazione, anche grazie al forte raccordo costruito con il sistema universitario allo scopo di intercettare
giovani talenti da indirizzare verso il mondo ferroviario.
Il recupero e la valorizzazione del network delle piccole stazioni “impresenziate” è una delle sfide principali che le ferrovie, non solo italiane, devono affrontare oggi sul tema dell’innovazione. Costruite nel corso dell’ottocento e del novecento come elementi centrali del processo di ammodernamento infrastrutturale del Paese, questi impianti
ferroviari hanno finito col perdere la propria funzione, sia per il fenomeno della conurbazione che ha svuotato moltissimi piccoli centri, sia per i processi di razionalizzazione dei costi, sia per gli investimenti tecnologici che hanno reso superate
figure professionali prima importanti (oggi tutto il traffico ferroviario viene controllato da “posti centrali” che gestiscono in piena sicurezza centinaia di chilometri di linea).
Per rispondere a questa sfida, nel giugno del 2013, d’intesa con le Facoltà di Ingegneria dei Politecnici di Milano e Torino, e delle Facoltà di Ingegneria di Bologna e di Padova è stato lanciato il business game Staziona-menti – idee in movimento, cui hanno partecipato oltre cento ragazzi. Organizzati in piccoli team, i giovani hanno sviluppato idee/progetti innovativi, supportati nel loro lavoro da esperti del Gruppo FS Italiane.
Il 15 novembre 2013 sono stati consegnati 7 progetti dai 18 ragazzi finalisti e sono stati premiati i tre lavori che la commissione delle FS Italiane ha valutato essere migliori.
Il progetto vincitore si è distinto per l’attenta analisi della domanda di trasporto che si esprime nel campione di stazioni preso in considerazione, costituito da venti impianti ferroviari impresenziati di tre Regioni (Piemonte, Basilicata, Calabria) e per
l’individuazione di soluzioni tecniche a basso impatto ambientale idonee a rispondere alle istanze legate sia alla funzionalità e all’estetica delle strutture, sia alla sicurezza e all’informazione dedicata ai viaggiatori.
Fonte: Comunicato stampa FSI

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.