Treni storici e turistici: alla scoperta di luoghi e sapori

FS1

Il mese di settembre si annuncia ricco di iniziative, lungo tutta la penisola, dal Friuli Venezia Giulia alla Sicilia, per scoprire territori e città, cultura e tradizioni eno-gastronomiche, grazie all’offerta di viaggi su treni storici e turistici. 

La Fondazione FS ha pubblicato infatti il calendario delle iniziative, che riportiamo per i lettori di TIV,  che si svolgono nei  week-end di settembre.
Un calendario fittissimo che prende avvio l’8 settembre, dalla Sicilia con il treno storico Catania-Bronte-Randazzo, per concludersi domenica 30 settembre.

Un programma in grado di soddisfare le esigenze più diverse, focalizzandosi ora sulla bellezza del paesaggio attraversato dal treno, ora sulla enogastronomia (Treni storici del Gusto), oppure su una destinazione archeologica o, in ogni caso, di interesse storico. E persino sulla possibilità di ascoltare musica.
Proposte in grado quindi di coniugare il relax e il divertimento con la conoscenza di un frammento di storia e cultura del nostro magico Paese.

Di seguito il Calendario (settembre 2018):

8 settembre

Treno storico da Catania a Bronte e Randazzo

9 settembre

“Treno del Jazz” da Sacile a Osoppo

“Reggia Express” da Napoli alla Reggia di Caserta

“Sebino Express” treno a vapore da Brescia a Pisogne

Treno storico da Siracusa a Noto e Modica

Treno storico da Licata a Tempio Vulcano e Porto Empedocle

15 settembre

“Cilento in treno storico” da Napoli a Ascea e Sapri

Treno turistico da Benevento e Avellino a Cassano Irpino (prossimamente tutti i dettagli su www.fondazionefs.it)

16 settembre

Treno a vapore da Roma a Bracciano

Treno storico “La storia della Transiberiana d’Italia” da Sulmona a Isernia

Treno storico da Torino a Ormea

Treno storico da Catania a Aidone/Morgantina

“Pietrarsa Express” dal centro di Napoli al Museo di Pietrarsa

“Porrettana Express” da Pistoia a Porretta Terme

Treno storico da Pordenone a Fanna/Cavasso (prossimamente tutti i dettagli su www.fondazionefs.it)

22 settembre

“Archeotreno Campania” da Napoli a Capua

Treno turistico da Benevento e Avellino a Paternopoli (prossimamente tutti i dettagli su www.fondazionefs.it)

23 settembre

“Archeotreno Campania” da Napoli a Pompei e Paestum

“Sebino Express” treno a vapore da Milano a Paratico Sarnico

Treno storico da Messina alle Gole dell’Alcantara e Francavilla di Sicilia

“Sannio Express” da Salerno a Pietrelcina e altre mete sulle orme di Padre Pio (con treno a vapore, tutti i dettagli prossimamente suwww.fondazionefs.it)

Treno storico da Siracusa a Comiso e Donnafugata

Treno storico da Caltanissetta a Tempio Vulcano e Porto Empedocle

Treno storico da Trieste a Redipuglia (prossimamente tutti i dettagli su www.fondazionefs.it)

29 settembre

“Cilento in treno storico” da Napoli a Ascea e Sapri

Treno storico da Palermo a Cefalù (prossimamente tutti i dettagli su www.fondazionefs.it)

30 settembre

“Treno dei sanniti” da Sulmona a Alfedena

Treno a vapore da Siena a Buonconvento

“Sebino Express” treno a vapore da Brescia a Pisogne

Treno storico da Licata a Tempio Vulcano e Porto Empedocle

Treno storico da Messina a Palermo (prossimamente tutti i dettagli su www.fondazionefs.it)

I biglietti sono acquistabili su tutti i canali di vendita di Trenitalia.

 

© Immagine Fondazione FS

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.