Parte il restyling della stazione di Pietra Ligure

stazioneFSPL

Chi frequenta la nota località balneare di Pietra Ligure, sa bene quanto sia necessario un intervento importante e urgente per agevolare l’arrivo in treno in questa meta di vacanze, sopratutto durante i mesi dell’anno dove si registra la maggiore affluenza di visitatori.
Una buona notizia arriva da un comunicato stampa del 21 luglio 2018 che informa sulla prossima partenza degli interventi di restyling della stazione ferroviaria di Pietra Ligure.

Nuovo sottopasso, allargamento del secondo marciapiede, nuovi ascensori e innalzamento di entrambi i marciapiedi sono gli interventi che Rete Ferroviaria Italiana realizzerà con un investimento complessivo di cinque milioni di euro. Durante la prima fase del cantiere, lungo Largo Veterani dello Sport, che partirà già dalla prossima settimana, sarà realizzato il nuovo sottopasso completo di rivestimenti in gres e illuminazione a led – progetto autorizzato dalla Soprintendenza di Genova – che consentirà di collegare in sicurezza la stazione con i marciapiedi del binario. Il sottopasso, come richiesto dal Comune di Pietra Ligure, prevederà il proseguimento “lato mare” con la possibilità di collegarsi al progetto di recupero dell’area Cantieri Rodriguez, alla passeggiata e le spiagge di ponente. La seconda fase sarà avviata a dicembre e prevede l’allargamento del secondo marciapiede che, come il primo sarà innalzato a 55 cm – lo standard europeo previsto per i servizi ferroviari metropolitani per agevolare l’accesso ai treni – e l’installazione di percorsi e mappe tattili per gli ipovedenti. Saranno inoltre abbattute le barriere architettoniche con la realizzazione degli ascensori a servizio di tutti i binari.

Un intervento” ha dichiarato  il Sindaco di Pietra Ligure, Dario Valeriani, “che si inserisce in un progetto molto significativo che renderà la nostra stazione ferroviaria più moderna, accessibile e completamente fruibile da tutti. Un risultato molto importante che compenserà gli eventuali disagi che potrebbero verificarsi nella prima fase del cantiere“. L’ avvio dei lavori nella stagione estiva, ha precisato il Sindaco, nasce “dall’esigenza di completare la prima fase entro la fine dell’anno in corso, condizione necessaria per garantire l’investimento sulla nostra stazione”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.