TGV Rhin-Rhône: nuova tappa francese per una mobilità sostenibile

TGVRhinRhone1

È atteso per l’11 dicembre 2011, con l’entrata in vigore dell’orario invernale, l’avvio del servizio commerciale di TGV Rhin-Rhône, la nuova tratta ad alta velocità tra Digione e Mulhouse.
Con una previsione di 11 milioni di viaggiatori all’anno, si tratta della prima linea ad alta velocità realizzata in Francia, non orientata direttamente sulla capitale.
Lunga 140 km la linea si va ad aggiungere – dopo trent’anni dal lancio sul territorio francese -della prima linea ad alta velocità TGV, la Parigi-Lione.

Un investimento complessivo questo per la nuova linea TGV Rhin-Rhône di 3,7 miliardi di euro, di cui 1,2 miliardi di euro da parte di SNCF per l’acquisto dei treni (realizzati da Alstom) e la creazione delle due nuove stazioni di Besançon Franche-Comté TGV e di Belfort Montbéliard TGV, nonché per la riorganizzazione delle nove stazioni preesistenti.
Il nuovo tracciato, oltre che favorire una maggiore mobilità interregionale, andrà a inserirsi all’interno della rete ferroviaria europea favorendo una più semplice e rapida connessione sia verso Francoforte sia, entro la fine del 2012, verso Friburgo, aprendo la possibilità per agli abitanti della Borgogna e della Francia Contea di raggiungere facilmente città strategiche per l’economia e per il turismo.

Il comfort dei viaggiatori è assicurato dalle piacevoli scelte cromatiche degli interni, da un servizio bar che offrirà prodotti biologici locali di stagione, ma anche da un “Espace Calme” (alle due estremità del treno), dove bisognerà rispettare alcune norme di comportamento per godersi un viaggio ancora più tranquillo: ad esempio, cellulari con suonerie spente, conversazioni a bassa voce tra i passeggeri , ecc. Questo servizio è offerto col supplemento di 1 euro in più sulla normale tariffa.

http://www.sncf.com
http://www.tgv-europe.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.