L’Associazione Ferrovie Turistiche ci propone un’altra manifestazione all’insegna della cultura, della storia dei trasporti, dell’arte e della valorizzazione dei prodotti tipici.
Il prossimo appuntamento è per Giovedì 2 giugno, quando sarà possibile viaggiare a bordo di un convoglio d’epoca trainato da una vaporiera del 1922, tra gli ultimi esemplari rimasti in Italia.
L’uscita del treno storico è organizzata in occasione della seconda edizione del “Festival dei laghi italiani”, che si terrà ad Iseo. In programma numerosi appuntamenti culturali e gastronomici da non perdere, per trascorrere una giornata indimenticabile.
Il programma prevede la partenza da Milano Lambrate alle ore 8.40 con il treno storico a vapore che, dopo le fermate di Treviglio Centrale (ore 9.25) e Romano di Lombardia (ore 9.40), giungerà a Rovato. Da qui, alle 10.05, si riparte alla volta di Iseo dove il convoglio arriverà alle 11.05 percorrendo la storica linea per Bornato, attraverso gli incantevoli panorami della Franciacorta con le sue pregiate vigne.
Dalla stazione ci si sposterà nelle vie e nelle piazze della cittadina lacustre per un primo assaggio delle bellezze del borgo iseano con possibilità di visita alle mostre in corso.
Dopo l’imbarco a bordo dei battelli in servizio sul lago, arrivo a Clusane per un pranzo tipico in
ristorante a base di tinca al forno, specialità gastronomica del lago d’Iseo.
Al termine del pranzo, sempre in battello si rientrerà ad Iseo per proseguire con le visite alla cittadina e avventurarsi alla scoperta dello storico borgo.
Alle 16,55 rientro a Milano (si effettuerà lo stesso percorso dell’andata), con arrivo previsto poco dopo le 19,30.
Poiché i posti sono limitati, la prenotazione è obbligatoria e viene confermata al momento dell’acquisto dei biglietti in vendita presso le Agenzie Bert Unitour: info@gbturismo.it