Una giornata lunga un mese per riscoprire le ferrovie minori

locandina_2016

Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con la Giornata Nazionale delle Ferrovie non Dimenticate, promossa da CoMoDo e Fondazione FS, con il patrocinio di numerosi enti e associazioni, tra cui MIBACT, Italia Nostra, Legambiente.

Dopo otto edizioni la manifestazione che Treninviaggio segue dal suo esordio, diventa la Giornata delle ferrovie  “non dimenticate”.

La Giornata si allunga per un mese intero per consentire di scoprire con più calma e per cogliere più opportunità per visitare luoghi e paesaggi del Paese, attraverso le ferrovie cosiddette minori. Ma non solo: nell’arco del mese sono previsti importanti  momenti di confronto e convegni sul tema.

Da domenica 6 marzo al 6  aprile 2016 molti gli appuntamenti e i tour che  diverse associazioni ed  enti pubblici hanno già programmato e che potranno aggiungere via via  durante uno qualsiasi dei 30 giorni. Il sito è costantemente aggiornato e vi si potranno trovare le varie inizative realizzate nell’ambito della manifestazione.

Quest’anno la Giornata si aprirà domenica 6 marzo con un viaggio in treno sulla tratta Sulmona-Carpinone, organizzato dalla Fondazione FS e dall’Associazione Le Rotaie Molise.

Tra le diverse iniziative, oltre quelle organizzate con i treni della Fondazione FS, o dall’Associazione Ferrovie Turistiche Italiane, se ne aggiungono molte organizzate da associazioni di volontariato a livello locale. Tra queste segnaliamo, ad esempio, quella organizzata dall’Associazione Amici della Ferrovia Valmorea con il supporto dei commercianti locali.  Grazie al ValmoreaBikeExpress 2016 –  Giro storico Culturale tra Ferrovia e Borgo Antico, in programma per domenica 13 marzo a Castiglione Olona in Lombardia, si percorrerà anche un tratto del vecchio sedime della ferrovia Valmorea.

Molte inizative sono segnalate anche sulla  pagina Facebook di Ferrovie dimenticate: http://on.fb.me/1QZTPt8

Infine una maratona ferroviaria, con partenza da Palermo il  4  aprile  concluderà la manifestazione, raggiungendo il Museo dei Trasporti di Pietrarsa il 6 aprile, alla vigilia dell’apertura degli Stati Generali del Turismo del MIBACT.

 

 

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.