La Memoria delle Stazioni

Ultimi giorni per visitare la mostra allestita presso l’Auditorium Parco della musica “La memoria delle stazioni. Il ritratto del Paese attraverso otto stazioni di grandi città italiane”, a cura di Chiara Sbarigia. La mostra – realizzata da Archivio Luce Cinecittà in collaborazione con Fondazione FS Italiane – ripercorre un tratto della storia del Paese, grazie… Read More La Memoria delle Stazioni

La Napoli – Portici festeggia 180 anni

Dal 3 ottobre 1839 ricorrono, proprio oggi, 3 ottobre 2019,  180 anni dalla inaugurazione della prima infrastruttura ferroviaria della penisola. Una ricorrenza che oggi ha voluto ricordare anche Google con un doodle dedicato. 1839: siamo nel Regno delle Due Sicilie, l’Unità del Paese arriverà solo ventidue anni dopo. La costruzione della Napoli-Portici venne affidata all’ingegnere… Read More La Napoli – Portici festeggia 180 anni

Riaperta, a fini turistici, la linea Asti – Castagnole delle Lanze – Nizza Monferrato

  Oggi, 11 novembre, due  treni storici hanno celebrato la riapertura all’esercizio ferroviario turistico della linea tra Asti, Castagnole delle Lanze e Nizza Monferrato. Rete Ferroviaria Italiana, su input della Fondazione FS, ha ultimato le operazioni di recupero di oltre 45 chilometri di binari sospesi all’esercizio commerciale dal 2012. A tagliare il nastro, oltre ai… Read More Riaperta, a fini turistici, la linea Asti – Castagnole delle Lanze – Nizza Monferrato

Da Pasquetta alla fine di Aprile molte le iniziative in treno storico

Dalla Lombardia al centro Italia,  sono molte le occasioni per attraversare, a bordo di treni storici, alcuni tra i più bei territori del nostro Paese. Ecco di seguito alcune proposte: 17 aprile – Treno storico di Pasquetta da Pescara a Campo di Giove Sulla cosiddetta Transiberiana d’Italia con sosta a Cansano, immersa nel Parco della Majella, e… Read More Da Pasquetta alla fine di Aprile molte le iniziative in treno storico