Dalla sua inaugurazione il 12 aprile, per i primi 3 giorni, il Salone del Mobile di Milano, appuntamento imperdibile ogni anno per designer, creativi e architetti da tutto il mondo, è stato raggiunto in treno da migliaia di visitatori.
Nei primi tre giorni dell’evento, informa un comunicato TRENORD, oltre 35mila hanno utilizzato una delle 280 corse offerte quotidianamente dall’azienda per raggiungere o tornare dalla sede della manifestazione.
Sabato 16 e domenica 17 aprile, ultimi due giorni per visitare l’esposizione aperta anche ai non addetti ai lavori, Trenord mette a disposizione oltre 500 corse potenziate nelle composizioni che fermeranno nella stazione di Rho Fiera.
Stazioni e treni pieni in particolare nel Passante Ferroviario di Milano, che continua ad essere apprezzato da un numero crescente di clienti negli spostamenti in area metropolitana. In 14 minuti collega infatti l’area dell’esposizione co Porta Garibaldi e con le successive fermate di Porta Venezia e Repubblica.
Grazie ai viaggiatori che hanno scelto una delle corse Trenord, nelle prime tre giornate della manifestazione, si stima sia stata evitata l’emissione nell’aria di oltre 21 tonnellate di anidride carbonica.