Un nuovo contratto decennale per il servizio Intercity

foto_04

È di oggi la notizia che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e il Ministero dell’Economia  e Finanza hanno definito con Trenitalia il nuovo contratto per il servizio ferroviario relativo agli Intercity Giorno e Intercity Notte. Contratto che avrà  decorrenza dal 1° gennaio 2017 e scadenza il 31 dicembre 2026.

La durata decennale e le particolari caratteristiche del contratto, che punta a migliorare attrattività, qualità ed efficacia del servizio dovrebbe consentire ai circa 12 milioni di passeggeri all’anno trasportati dagli Intercity la fruizione di un servizio in progressivo adeguamento rispetto alle reali esigenze della domanda.

Nella nota stampa di Trenitalia si legge che “le condizioni perché ciò si realizzi derivano principalmente dalle risorse finanziarie individuate dal Governo attraverso la Legge di Stabilità e il Piano Economico Finanziario”.  Firma che ha impedito il possibile taglio del 40% dei servizi esistenti, non più sostenibili finanziariamente.

Tra i principali benefici per i passeggeri che deriveranno dal nuovo contratto, un progressivo rinnovo dell’intera flotta con treni più moderni,  confortevoli e bidirezionali (ossia alle due estremità locomotore e vettura con cabina di guida e telecomando del locomotore), l’introduzione del pulitore viaggiante e l’attivazione su alcune rotte di un servizio di ristoro minibarcorse e fermate più capillari con copertura di oltre il 90% del territorio nazionale, toccando tutti i capoluoghi di provincia e svolgendo anche un ruolo di efficace adduzione al network Alta Velocità.

Vediamo qualche numero: 118 corse complessive di cui 108 quotidiane, 88 Intercity Giorno e 20 Intercity Notte, alle quali si aggiungono 10 corse nei fine settimana, di cui sei  Intercity giorno e quattro notte. Nel complesso l’offerta è pari a 25,1 milioni di chilometri-treno l’anno con un incremento del 7% rispetto al precedente contratto. Previsti inoltre importanti investimenti di circa 300 milioni di euro (per revamping delle carrozze, investimenti per ERTMS e adeguamento anti incendio carrozze, nonché  altri interventi di tipo tecnologico).

La flotta Intercity Giorno, riconoscibile grazie a una nuova livrea esterna, sarà progressivamente rinnovata anche negli interni. L’upgrading dei treni porterà, già dalla fine del 2017, ad abbassare progressivamente l’età media dei rotabili dagli attuali 25 a 15 anni e consentirà ai clienti di poter disporre, su tutte le carrozze di 1a e 2a classe, di prese elettriche e tavolino per ogni posto, nuova illuminazione, bagagliere più capienti, toilette più comode. Previste migliorie anche su molte carrozze degli Intercity Notte.

foto_02

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.