Questo mese TIV vi propone una storica destinazione del turismo montano: Limone Piemonte, tra le rare stazioni sciistiche in Europa raggiungibili direttamente in treno. Limone Piemonte, località tra montagna e mare, è infatti una meta già apprezzata oltre un secolo fa per i suoi paesaggi maestosi e l’originalità del suo centro storico, riservato oggi esclusivamente ai pedoni.
Limone fa anche parte del Consorzio Alpine Pearls, che riunisce alcune “perle”, ossia località turistiche disseminate lungo l’arco alpino, dalla Francia alla Slovenia. Far parte del Consorzio, come noto, significa impegnarsi nel promuovere una “mobilità dolce”, quindi rispettosa dell’ambiente, anche per consentire al turista di stabilire un rapporto diverso con il territorio che si vuole conoscere.
Limone Piemonte si raggiunge in treno grazie alla linea ferroviaria Cuneo-Limone-Ventimiglia, e alle sue intersezioni con le altre linee nazionali e internazionali. In questo caso è il viaggio stesso, prima ancora di raggiungere la meta, che proietta il viaggiatore in un paesaggio incantevole. La linea ferroviaria Cuneo-Limone-Ventimiglia, voluta da C. Benso conte di Cavour, completata nei primi anni del Novecento, rappresenta un gioiello di ingegneria che, in meno di cento km, attraversa un paesaggio che muta con l’avanzare del treno, dalle Alpi Marittime ai quasi 2000 metri del Col di Tenda fino a digradare sull’altopiano di Cuneo, attraversando la Valle del Roia, nota anche come la “Valle delle Meraviglie“. (Oggi vi è una temporanea difficoltà infrastrutturale in territorio francese, con corse ridotte, che non interessa i viaggiatori della tratta Cuneo-Limone e viceversa).
Chi raggiunge Limone in treno beneficia di un altro vantaggio: il biglietto convalidato dà diritto ad uno sconto sullo skipass per raggiungere le splendide piste della Riserva Bianca: un comprensorio sciistico che offre 80 km di piste, 13 impianti di risalita (1 cabinovia, 11 seggiovie e 1 skilift).
L’iniziativa, frutto di un accordo tra il Comune, le regioni Liguria e Piemonte, Trenitalia e SFR, consente di accedere a sconti del 25% nel weekend (25 euro invece di 34) e di oltre il 50% nei giorni feriali (15 euro). Dalla stazione, un servizio gratuito di bus navette consente di raggiungere direttamente gli impianti di risalita.
Da segnalare che anche per il 2017 il Consorzio albergatori Conitours promuove l’iniziativa “Hotel+Skipass“, con numerosi pacchetti all inclusive per un weekend (a partire da 109 euro in B&B) o una settimana bianca (a partire da 220 euro in B&B) sui campi da sci di Limone Piemonte. Le offerte coinvolgono diverse strutture ricettive con trattamento di prima colazione o mezza pensione.
Il comprensorio sciistico della Riserva Bianca è accessibile anche agli atleti con disabilità, grazie all’impegno dell’associazione SportABILI Alba Onlus. L’associazione organizza attività di sci dedicate per persone diversamente abili e dispone di ogni attrezzatura necessaria (monosci, bisci, dualski, stabilizzatori per discesa), con una scontistica specificamente dedicata.
Per informazioni sulle corse di treni disponibili: Servizio Ferroviario Regionale Piemonte
© Foto: www.limoneturismo.it