Al Carnevale di Venezia in treno elettrico storico

carnevale_venezia

Raggiungere il Carnevale di Venezia in Freccia Rossa o con un treno storico?
Vi suggeriamo di considerare il FR per spostamenti di lavoro. Ma per raggiungere la Serenissima, in occasione del suo famoso, storico  carnevale, meglio orientarsi su una scelta alternativa.

Per vivere l’atmosfera di un viaggio a ritroso nel tempo, l’Associazione Ferrovie Turistiche Italiane, in collaborazione con la cooperativa Il Nucleo e la Fondazione FS, propone per l’occasione, Domenica 26 febbraio, un viaggio a bordo di un convoglio storico. Composto da carrozze degli anni 50 e 60, trainate da una locomotiva elettrica d’epoca, il convoglio disporrà anche di una carrozza bar.

Il programma della giornata prevede  la partenza dalla stazione di Milano Centrale alle ore 7,35 con fermate a Lambrate (ore 7,45), Treviglio Centrale (ore 8,05), Rovato (ore 8,30) e Brescia (ore 8,40). L’arrivo a  Venezia è previsto intorno alle 11,00. Si scende dal treno e ci si immergerà subito nella atmosfera unica del Carnevale ospitato da questa città unica al mondo. Nel pomeriggio il rientro da Venezia è previsto alle 16,55 con le stesse fermate: Brescia (19,25), Rovato (19,45), Treviglio Centrale (20,25), Lambrate (20,50) ed infine Milano Centrale alle 20,55.

In attesa che arrivi la primavera, annotate intanto le prossime date in calendario che prevedono altre opportunità di salire sul Treno Blu: partenze  da Milano il 1° Maggio (diretto a Palazzolo sull’Oglio) ed il 14 Maggio per la “Festa di Primaverasul Lago d’Iseo.
Il 28 maggio partenza da Bergamo (per il Festival dei Laghi ad Iseo) mentre altri treni d’epoca (sempre a vapore e con carrozze degli anni 30, ossia le famose centoporte) l’11 e 25 giugno vi porteranno a Sarnico e Paratico.

Per ulteriori informazioni: Ferrovie Turistiche Italiane: www.ferrovieturistiche.it

e-mail: fti@ferrovieturistiche.it

treno_carnevale_ve_2017_def

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.