Railjet “Spirit of Venezia” avvicina la città lagunare alla capitale austriaca

 

 

RailJetSOV

Il 12 dicembre 2017, la stazione di Venezia Santa Lucia, ha visto il battesimo del nuovo treno Railjet “Spirit of Venezia” che dal 10 dicembre  effettua il collegamento diretto Venezia-Vienna.

L’ÖBB Railjet (RJ) è il più moderno e veloce treno a lunga percorrenza delle ÖBB che si distingue per comfort e design, equipaggiamento moderno e un concetto di servizi a bordo completamente rivisto. “Siamo molto soddisfatti – ha affermato Kurt Bauer, Direttore Lunga Percorrenza ÖBB – di poter offrire ai passeggeri un servizio di collegamento diurno che migliora in termini di qualità e comodità il viaggio. I nostri moderni Railjet, consolidati in Austria, ma ad oggi novità per il mercato italiano, saranno sicuramente altrettanto apprezzati“.

Sono 6 i collegamenti giornalieri e diretti tra Venezia e Vienna, sia diurni che notturni. Il treno diurno ÖBB Railjet con la tratta Venezia – Udine – Villach – Vienna è il più moderno e veloce treno a lunga percorrenza delle ÖBB, in grado di raggiungere i 230 km/h. Due le partenze previste da Venezia, alle ore 9.55 con arrivo a Vienna alle 17.35 e alle ore 15.55 con arrivo a Vienna alle 23.35. Da Vienna prima partenza alle ore 6.25 con arrivo a Venezia alle 14.05 e seconda partenza alle ore 12.25 con arrivo a Venezia alle 20.05.

442 i posti a sedere, di cui 6  in Business Class, 42 in First Class e 394 in Economy.
La First Class offre posti a sedere ergonomici, in pelle, con ampio spazio per le gambe, ambiente quindi ideale per rilassarsi o lavorare.  Nella Business Class i sedili in pelle sono anche regolabili, con schienale reclinabile, poggia-piedi, tavolino richiudibile, faretti orientabili, una presa di corrente per ogni posto, una bevanda di benvenuto e quotidiani gratuiti al posto. Ogni carrozza dell’ÖBB Railjet è dotata di  sistema di informazione in tempo reale per il cliente. 80 monitor moderni infatti informano regolarmente, grazie a una cartina digitale, su velocità, percorso di viaggio e fermate intermedie, distanza fino a destinazione. Il ristorante a bordo offre un’ampia offerta di bevande, cibi tradizionali austriaci oltre a specialità internazionali. L’ÖBB Railjet inoltre mette a disposizione dei passeggeri con limitate capacità motorie sistemazioni e servizi dedicati. I biglietti di ÖBB Railjet sono acquistabili nelle biglietterie di tutta Europa e al momento della prenotazione è possibile scegliere direttamente sulla piantina il proprio posto a sedere. 

L’offerta ferroviaria di ÖBB in Italia è varia e permette di scegliere la formula che più soddisfa le proprie necessità. Sono infatti diversi i collegamenti e mezzi disponibili: DB-ÖBB EuroCity, ÖBB Intercitybus, ÖBB Nightjet che si aggiungono ai Railjet, potendo scegliere tra diversi orari e destinazioni.
I treni DB-ÖBB Eurocity collegano Venezia/Bologna – Verona – Bolzano – Innsbruck – Monaco. Gli standard qualitativi elevati che le ferrovie austriache assicurano, sono disponibili anche a costi accessibili, con offerte che partono da 9 euro.
L’ÖBB Intercitybus collega invece Venezia – Udine – Villach – Klagenfurt; il confortevole pullman a due piani porta direttamente in Austria a partire da 19 euro, mentre il nuovo collegamento da Udine per Villach parte da 10 euro. A Villach, l’Intercitybus ferma davanti alla stazione ferroviaria, da dove è possibile proseguire il proprio viaggio  in direzione Vienna e Salisburgo. I pullman sono tutti moderni, con ampi posti a sedere, toilette e impianto di condizionamento per un viaggio sicuro e rilassante. In 1° classe sono a disposizione posti a sedere in pelle, postazioni di lavoro, prese elettriche oltre a un quotidiano e bevande gratuite.

Chi preferisce il collegamento notturno può optare per l’ÖBB Nightjet che mette in comunicazione l’Italia, con partenze giornaliere da Roma, Firenze, Bologna, Milano, Brescia, Verona, Venezia e molte altre città. Gli scompartimenti letto, cuccetta o posto a sedere permettono di raggiungere la destinazione riposati e direttamente in pieno centro, a partire da 29 euro con ÖBB “SparSchiene”.

Micotra, è infine il nuovo collegamento ferroviario che mette in comunicazione le regioni Friuli Venezia Giulia con la Carinzia austriaca. I treni di ÖBB, gestiti in Italia dalla società ferroviaria regionale Ferrovie Udine Cividale (FUC), dispongono di due carrozze con una capienza di 150 passeggeri. Inoltre, essendo questo collegamento ideale per raggiungere la famosa ciclovia Alpe Adria, una carrozza è interamente dedicata al trasporto delle biciclette. Un bel progetto per avvicinarsi all’obiettivo di una modalità di trasporto sempre più sostenibile, che nasce grazie alla cooperazione transfrontaliera.

Info: ÖBB Servizio clienti a Milano – tel. +39 02 3041 5023 (lun-ven 9-18)

 www.obb-italia.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.