Addio ai vecchi treni in Lombardia

I viaggiatori presenti nella stazione di Milano Porta Garibaldi il 13 dicembre 2015 hanno potuto assistere al flash mob  Vecchi treni addio. Sui binari c’è il futuro, evento con il quale si è  dato simbolicamente l’addio alle ultime carrozze Piano Ribassato Serie 38000, le più vecchie della flotta di Trenord (entrate in servizio in Lombardia nel 1969), e ora definitivamente dismesse. Una sessantina di giovani musicisti e ballerini che hanno animato la banchina dei binari 4 e 5: da una parte per salutare  il vecchio treno che ha lasciato la stazione poco prima di mezzogiorno  avviandosi verso il deposito,   dall’altra per accogliere un nuovissimo Coradia Meridian, primo esemplare in Europa a sei carrozze.

Con l’occasione è stato annunciato un piano di investimenti straordinario di 170 milioni di euro finanziato da Regione Lombardia e Gruppo FNM per l’acquisto di 18 nuovi treni destinati al servizio ferroviario lombardo nel 2017.   Si tratterà di  10 treni doppio piano TSR, 4 Vivalto anch’essi doppio piano, 4 GTW a trazione Diesel per le linee non elettrificate.

Il nuovo piano si aggiunge all’investimento di oltre 520 milioni di euro da parte di Regione Lombardia, Trenitalia, Gruppo FNM e Trenord, dando continuità al percorso di rinnovamento della flotta che, dal 2014, ha visto arricchirsi la rete ferroviaria lombarda  di 43 convogli di ultima generazione, per un totale di 214 carrozze. La commessa si completerà entro il primo semestre del 2016 con altri 14 nuovi treni.
Complessivamente gli investimenti stanziati sfiorano i 700 milioni di euro in un quadriennio per il rinnovo del materiale rotabile di Trenord. Investimento  necessario per garantire un livello di confort adeguato agli oltre 700mila clienti che quotidianamente  utilizzano i 2.300 treni in viaggio sulle 39 direttrici del servizio ferroviario regionale.

I 43 nuovi treni già in servizio circolano sulle seguenti linee:
Milano-Cremona-Mantova: 19 corse (servizio Regio Express) effettuate da treni Vivalto doppio piano
Milano-Brescia-Verona: 8 corse effettuate da treni Coradia in doppia composizione
Milano-Arona-Domodossola: 14 corse effettuate da treni Coradia in doppia composizione
Milano-Sondrio-Tirano: 6 corse effettuate da treni Coradia in doppia composizione
Milano-Pioltello-Bergamo: 22 corse effettuate da treni Vivalto doppio piano.

I TSR svolgono servizio sulle linee suburbane S1-2-5-6-13 che transita dal Passante Ferroviario e le S3-4 che collegano Saronno e la Brianza con Milano Cadorna. Altri 4 treni Flirt svolgono il servizio transfrontaliero TILO che collega la Lombardia Canton Ticino

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.