Escursioni in treno storico sulla Transalpina

TrenoSlovenia

Tornano in Slovenia le escursioni in treno storico sulla Transalpina, la linea ferroviaria inaugurata nel 1906 per collegare Vienna con le regioni adriatiche dell’Impero Austro-Ungarico.
Oggi il treno storico, trainato da una locomotiva a vapore degli anni ’40, percorre il tratto sloveno della linea, dalla stazione di Nova Gorica, vicino Gorizia, fino a Bled, nelle Alpi Giulie.

Il percorso di circa un paio d’ore, a bordo di carrozze storiche originali, si sviluppa per  circa 80 km, attraversando un paesaggio dove la Natura e l’opera dell’uomo si fondono armoniosamente.  Durante il viaggio, tra la rigogliosa vegetazione,  si possono osservare infatti alcune infrastrutture  che hanno reso la linea ferroviaria un capolavoro ingegneristico del secolo scorso, a cominciare dal ponte di Salcano (Solkan) sull’Isonzo. Ricostruito dagli Italiani dopo la prima guerra mondiale,  con i suoi 85 metri è il ponte in pietra tagliata ad arcata unica più lungo del mondo. Degna di nota anche la galleria di Piedicolle (Podbrdo), la più lunga della Slovenia, che valica lo spartiacque delle Alpi Giulie in prossimità dell’arrivo a Bled.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

In occasione delle partenze programmate del treno storico – operativo fino al 2 novembre – è possibile usufruire  dei pacchetti soggiorno proposti dal Gruppo Hit per 3 o 4 notti: 2 notti a Nova Gorica prima della partenza del treno e 1 o 2 notti all’arrivo, nella pittoresca Kranjska Gora, a pochi km da Bled, con quote a partire da 228 euro a persona. Nova Gorica è nota per  le testimonianze storiche della grande guerra, il monastero della Castagnevizza (Kostanjevica) che ospita le tombe di Carlo X e di altri sei membri della casa di Borbone di Francia.

MonasteroSlovenia

Kranjska Gora, destinazione sciistica conosciuta in tutto il mondo, inserita nel parco nazionale del Tricorno, è una meta per gli amanti della natura e dello sport all’aria aperta: vanta più di 10.000 km di sentieri escursionistici, più di 2.000 km di percorsi a tema e ben 8.000 km di piste ciclabili.
L’escursione in treno sulla linea Transalpina è quindi un’ occasione per partire alla scoperta di un territorio  che offre  opportunità culturali, ma anche di  puro svago e divertimento.

Le partenze sono programmate per le seguenti date: 15 e 22 giugno, 6 luglio, 17 agosto, 7, 14 e 21 settembre, 2 novembre 2017.

Informazioni c/o m&cs: tel. 02 43981646 – www.hit.si 

www.slovenia.info

(© Foto treno storico sul ponte: S. Srcic)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.