Copyright Foto: Zuerich Tourismus/Martin Ruetschi
Basilea, Berna, Losanna, Lucerna, Montreux, Zurigo sono sei incantevoli città svizzere raggiungibili comodamente in treno. Ognuna diversa dall’altra, con un proprio fascino e una specifica identità, acquistano nuova bellezza nel periodo natalizio. Perché non approfittare allora, nel periodo dei mercatini di Natale, delle tariffe promozionali che consentono sconti fino al 75% rispetto alla tariffa piena?.
La promozione congiunta di Trenitalia e Ferrovie Federali Svizzere consente infatti di acquistare in prevendita durante tutto il mese di novembre 2017 i biglietti dei
collegamenti Eurocity da Milano a Basilea, Berna, Losanna, Lucerna, Montreux o Zurigo. La tariffa PROMO MERCATINI è valida per chi viaggia dal 23 novembre al 20 dicembre 2017 per i posti di 1^ e 2^ classe dei treni Eurocity Italia-Svizzera (16 collegamenti diretti al giorno da Milano Centrale per le destinazioni indicate).
Il prezzo della tariffa PROMO MERCATINI è di 25 euro a tratta per la 2^ classe e 45 euro a tratta per la 1^ classe. Un esempio del risparmio effettivo? Milano-Basilea costa normalmente 102 euro in 2^ classe e 164 euro in 1^ classe.
La tariffa è a posti limitati, non è rimborsabile né modificabile ed è acquistabile fino a 3 giorni prima della partenza. I biglietti PROMO MERCATINI si possono acquistare solo su territorio italiano presso le biglietterie di stazione, sul sito http://www.trenitalia.com (selezionando offerta “Promo Mercatini”) e nelle agenzie di viaggio abilitate.
Ricordiamo che oltre alla tariffa PROMO Mercatini è ancora in vigore sui collegamenti Eurocity da Milano la tariffa MINI, da acquistare almeno 14 giorni prima della partenza. Si viaggia tutto l’anno a partire da 29 euro da Milano a Zurigo/Lucerna/Losanna e da 39 euro da Milano a Basilea/Ginevra. Anche la tariffa MINI è a posti limitati e variabili e i biglietti non sono modificabili, né rimborsabili. Prenotate il vostro biglietto e date inizio al viaggio…
Per ulteriori dettagli www.svizzera.it/intreno
Per programmare al meglio il vostro soggiorno in Svizzera ecco il Calendario dei mercatini di Natale 2017
ZURIGO dal 24 novembre al 24 dicembre
Sono 4 i principali mercatini dislocati nella città vecchia, in Stazione, sulla Werdmühleplatz e nella scenografica Sechseläutenplatz di fronte al lago con il Wienachtsdorf (villaggio di Natale) e la pista di pattinaggio. Da non perdere i canti natalizi dell’originale e suggestivo Singing Christmas Tree.
LUCERNA dal 23 novembre al 24 dicembre
Tradizione e design convivono nei mercatini di Lucerna. Si inizia in Stazione con il Mercatino del Bambin Gesù e si prosegue con le colorate bancarelle di Franziskanerplatz. Regali originali? È d’obbligo un salto al Festival “Design Schenken” al Municipio, dove sono in vendita oggetti creati da designer svizzeri.
Copyright Foto: Switzerland Tourism/Jan Geerk
MONTREUX dal 23 novembre al 24 dicembre
Uno scenario incantevole tra lago e montagne fa da cornice a questo mercatino, che vanta 150 chalets con prodotti fatti a mano, specialità culinarie sul lungolago e il Villaggio di Babbo Natale sul monte Rochers-de-Naye, a 2042 metri d’altitudine, raggiungibile con un trenino a cremagliera.
LOSANNA dal 23 novembre al 31 dicembre
In piazza Saint-François troverete i tradizionali mercatini di Natale. In piazza de la Louve il Villaggio dei Bambini, mentre sulla spianata del Flon si può pattinare. E fino al 31 dicembre la città si veste di luce con le installazioni del Festival Lausanne Lumiéres.
BASILEA dal 23 novembre al 23 dicembre
La città dei musei propone il mercatino in Barfüsserplatz e in Münsterplatz, accanto alla Cattedrale, con chalet in legno e varie leccornie, tra cui i Läckerli, tipici biscotti di Basilea.
BERNA dal 2 dicembre al 24 dicembre
I mercatini della capitale svizzera vi attendono nel bellissimo centro storico, patrimonio Unesco, in Waisenhausplatz e in Münsterplatz. Fra i prodotti tipici, potete scegliere bouquet di fiori secchi, manufatti in legno, candele profumate e gioielli, sorseggiando del sidro bollente e gustando un’altra specialità locale, il pan di zenzero.
Per organizzare al meglio il vostro soggiorno:
N. verde 00800 100 200 30
http://www.svizzera.it
info@myswitzerland.com